Come ottenere i buoni spesa messi a disposizione dal comune.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
- telematica, in via prioritaria: scaricando, compilando e firmando il modello di autocertificazione pubblicato sul sito del Comune di Cantù
e inviandolo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , cui seguirà contatto telefonico da parte dei Servizi Sociali;
- telefonica, in via residuale: contattando il numero 031 717 416, attivo presso i servizi sociali da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
CHI PUÒ ACCEDERE A QUESTO BENEFICIO:
Tutti i cittadini, residenti o domiciliati nel Comune di Cantù, che si trovano in condizioni di fragilità economica, causata dall’emergenza COVID 19. in particolare e a titolo esemplificativo:
- tutti i nuclei familiari e singoli disoccupati e inoccupati, non destinatari di altri sostegni economici pubblici o in attesa della loro attivazione (Cassa Integrazione, NASPI, Indennità di mobilità);
- soggetti con Reddito di Cittadinanza attualmente sospeso, revocato o decaduto o erogato a integrazione di un lavoro dipendente ora sospeso;
- anziani in assenza di pensione o con pensione minima, aventi un reddito non suffi ciente a soddisfare i loro bisogni primari;
- nuclei che si trovano nelle condizioni di indisponibilità dei propri conti correnti e/o nella non disponibilità temporanea dei propri beni e/o non possiedono strumenti di pagamento elettronici;
- partite Iva e altre categorie (ad es. collaboratori occasionali e stagionali) soggette al fermo produttivo varato dal Governo con d.p.c.m. 22 marzo 2020, non comprese dai dispositivi attualmente in defi nizione a livello ministeriale (Decreto Cura Italia: bonus 600 Euro, Cassa Integrazione straordinaria, NASPI, altro).
IMPORTANTE
L’erogazione potrà avvenire a seguito di una valutazione da parte dell’uffi cio Servizi Sociali del Comune e verrà realizzata attraverso un colloquio telefonico che attesti la condizione di diffi coltà del cittadino, dovuta alla mancanza di reddito o a una limitazione, tale da non permettergli di rispondere ai bisogni primari, anche tenendo in considerazione le entrate economiche di tutti i componenti del nucleo familiare degli ultimi due mesi. L’amministrazione provvederà a verifi che a campione sulle dichiarazioni ai sensi dell’art 71 del DPR 445/2000, con possibile incrocio dei dati con l’Agenzia delle Entrate. L’accettazione della domanda e la conseguente erogazione del buono spesa verrà valutata tenendo in considerazione i livelli minimi di sussistenza.
ENTITÀ ECONOMICA DEI BUONI SPESA:
- Valore del buono per una persona: 150 euro
- Valore del buono per nuclei con due persone: 250 euro
- Valore del buono per nuclei con tre persone: 300 euro
- Valore del buono per nuclei con quattro: 400 euro
- Valore del buono per nuclei con più di quattro persone: 450 euro
È prevista una maggiorazione di 50 euro del valore del buono nei seguenti casi:
a) Nucleo familiare con neonati e infanti 0-3 anni
b) Nucleo familiare con minori disabili
c) Nucleo familiare composto da un solo anziano
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI BUONI SPESA:
verranno comunicate in sede di colloquio telefonico.