IL COMMERCIALISTA RISPONDE

In questa sezione pubblicheremo le newsletter redatte da Giacomo Vandi, commercialista dello studio Cartesio Tre, in risposta ai quesiti derivanti dai decreti economici adottati per fronteggiare la crisi economica legata al Covid-19


DECRETO RILANCIO: MISURE ECONOMICHE E FISCALI PER LE IMPRESE

Con la stesura del presente documento intendiamo riepilogare le principali misure di sostegno per le imprese introdotte dal DL 19.05.2020, n. 34 (cd “Decreto Rilancio”).

continua la lettura della newsletter


DECRETO RILANCIO: LE NUOVE INDENNITA' PER AUTONOMI E PROFESSIONISTI

Tra le misure di sostegno ad imprese, famiglie e lavoratori piegati dall’emergenza sanitaria Covid-19 introdotte dal nuovo DL 19.05.2020, n. 34 (cd “Decreto Rilancio”), sono state estese ai mesi di aprile e di maggio 2020 le indennità di cui agli artt. 27, 28, 29, 30, 38 e 44 del Decreto Cura Italia 17.03.2020, n. 18, seppur in diversa misura e con diversi requisiti. 

continua la lettura della newsletter


APPROFONDIMENTI SUL DECRETO LIQUIDITA' DEL 6 APRILE 2020

Riportiamo di seguito alcuni video che illustrano le misure contenute nel  Decreto Liquidità del 6 Aprile e rispondono ad alcune delle vostre domande 

1
 
30:28ORA IN RIPRODUZION


DL Liquidità: Bazooka o Boomerang?
 

2
4:19ORA IN RIPRODUZION


DL Liquidità: Risposte ai quesiti 1 e 2

 
3
6:40ORA IN RIPRODUZIO


DL Liquidità: Risposte ai quesiti 3 e 4

 

4
 
9:06ORA IN RIPRODUZION

DL Liquidità: durata e importo massimi
del finanziamento garantito fino a 25.000€

 
 
5
 
10:05ORA IN RIPRODUZION

DL Liquidità: nessuna istruttoria e fatturato
di riferimento per finanziamento fino a 25.000€


 

CREDITO DI IMPOSTA PER SANIFICAZIONE E ACQUISTI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 c.d. “Cura Italia” e il D.L. 8 aprile 20202, n. 23 c.d. “Decreto Liquidità” hanno introdotto un credito d’imposta relativo alle spese, sostenute nel corso del 2020, per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale. L’importo di tale credito è pari al 50%, nel limite massimo di spesa di Euro 20.000, delle spese sostenute per.....

continua la lettura della newsletter del 22 Aprile


DECRETO LIQUIDITA': FINANZIAMENTI GARANTITI FINO A 25.000 EURO

Il 9 aprile 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 23 c.d. “liquidità” nel quale sono state introdotte importanti disposizione a sostegno delle imprese per far fronte all’emergenza sanitaria in corso. Di particolare portata, risultano le disposizioni riguardanti l’accesso a finanziamenti bancari, da parte delle piccole e medie imprese, con garanzia fino al 100% da parte dello Stato. Con il presente contributo intendiamo fornire un quadro di sintesi per le PMI che intendono inoltrare al proprio istituto di credito una richiesta di Euro 25.000 con garanzia dello Stato al 100%. 

continua la lettura della newsletter


MISURE BANCARIE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Per far fronte all’emergenza sanitaria “Covid 19”, sono state messe in campo alcune misure bancarie di sostegno alle imprese con l’obiettivo di cercare di ridurre l’impatto negativo sui flussi di cassa. Di seguito riportiamo le principali misure previste, rispettivamente in:
1. addendum all’accordo ABI per il credito 2019, a cui aderisce oltre il 90% delle banche italiane (c.d. “Moratoria ABI);
2. misure introdotte dal Decreto Cura Italia (c.d. “Moratoria ex lege”).

continua la lettura della newsletter del 31 marzo


DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEL 25 MARZO

Con il D.P.C.M. del 22 marzo 2020, il Governo è intervenuto sulla possibilità e sulle modalità attraverso le quali possono essere svolte le attività economiche. Sul tema è stato successivamente emanato, in applicazione del medesimo D.P.C.M., il decreto del Ministero dello sviluppo economico in data 25 marzo 2020 che, dopo un confronto con le parti sociali, ridefinisce le attività consentite, introducendo alcune specificazioni.

continua la lettura della newsletter del 27 marzo


CREDITI D'IMPOSTA PER GLI AFFITTI COMMERCIALI

Conn l’art. 65 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, c.d. “Cura Italia”, è stato introdotto un credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione a favore dei conduttori di immobili adibiti a negozi e botteghe. La norma fa espresso riferimento agli immobili adibiti a negozi e botteghe limitando, quindi, l’agevolazione unicamente a tutti quei fabbricati accatastati come C/1.

continua la lettura della newsletter del 24 marzo


DECRETO CURA ITALIA

In questa informativa riportiamo un quadro sinottico delle più rilevante misure in ambito finanziario, del lavoro e fiscale.

continua la lettura della newsletter del 18 marzo